Grazie alla biocompatibilità del titanio gli interventi di implantologia hanno una percentuale di riuscita prossima al 100% con un mantenimento di diversi anni senza problemi.
Nell’arcata superiore, nei settori dei molari, l’osso puo’, a volte, non essere sufficiente ad inserire gli impianti. Al di sopra di esso si trova il seno mascellare, una cavita’ piena d’aria che comunica con le cavita’ nasali e che spesso si fa sentire quando si infiamma, provocando la sinusite.