La Toronto Bridge è una tecnica che viene usata per pazienti che hanno poco osso residuo o che per l’età, per motivi legati al seno mascellare, per patologie sistemiche controllate con terapia (diabete, ipertensione), non possono sottoporsi a terapie invasive
, interventi complessi di innesto. Per effettuare un Toronto Bridge si creano le fondamenta nell’arcata superiore della bocca sfruttando l’osso nella sezione più frontale, che di solito non si riassorbe e che dà maggiore percentuale di successo di innesto. Si collocano 6 o 8 impianti dentali in modo da avere la migliore disposizione possibile per i carichi masticatori e si collocano 12 denti fissi. Altrettanti denti si possono sistemare nell’arcata inferiore su 4 o 6 impianti
![]() |
Post Recenti
- Ortodonzia Invisibile - le mascherine ortodontiche trasparenti per allineare i denti 27 Gennaio 2021
- Non sempre poco osso significa dentiera: La protesi per arcata completa su impianti con la tecnica All-on-4 19 Ottobre 2020
- Impianto dentale singolo 29 Giugno 2020
- Lo Sbiancamento Dentale: il trattamento per ridare luce al tuo sorriso 01 Gennaio 1980
- I consigli per le vacanze dal Centro dentistico San Lorenzo Srl 01 Gennaio 1980